domenica, Giugno 4, 2023

Il rilancio del Paese passa per una politica di piena occupazione

  Alberto Mattioli   L'Italia rischia d’essere una Repubblica fondata sulla precarietà, l’assistenzialismo e i pensionati. Il lavoro è poco e provvisorio anche se paradossalmente ci sono...

Ritornano finalmente le politiche sociali? Torna alla memoria l’azione di Donat Cattin.

    La “questione sociale” richiede in Italia un credibile progetto politico e di governo. Riflettiamo sul ruolo di una credibile e rinnovata “sinistra sociale” d’ispirazione...

L’attentato br di piazza Nicosia contro la Dc e i misteri di via Montalcini

Maria Antonietta Calabrò I misteri che riguardano il covo br di via Montalcini a Roma non riguardano solo la identificazione - fatta nel cosiddetto Memoriale...

Un cantiere programmatico per il centro

Giuseppe Davicino Il progetto di ricomposizione dell'area popolare come componente di un centro da riorganizzare e da riqualificare nello stile e nei contenuti, dopo aver...

3 maggio 1979 | Dura reazione Dc alla sanguinosa impresa brigatista in Piazza Nicosia

Redazione   Il tragico assalto al Comitato romano della DC non lascia alcun dubbio, per chi ancora ne avesse avuti, sull'obiettivo dei terroristi: si vuole stroncare...

DomaniLibri | E uscimmo a ragionar sul centro

  Redazione   Dunque, si riparte dal Centro. E non solo per una distrazione politica o, peggio ancora, politologica. No, questa volta il Centro può rappresentare una...

Sul Primo Maggio il governo Meloni va fuori centro

Giuseppe Davicino Al di là del merito, il Consiglio dei Ministri di oggi, convocato deliberatamente e con intenti di sfida il giorno del Primo Maggio,...

Pd e 5 Stelle provano a sdoganare il loro amore di contrabbando

Il Bertoldo Ci siamo. Finalmente il movimento populista per eccellenza, demagogico e anti politico dei 5 Stelle sta trovando una perfetta coincidenza con il partito...

La politica attuale obbliga Popolari a ragionare in grande

Siamo giunti al giro di boa? Guardando lo scenario politico degli ultimi tempi non si può far finta di niente, perché ignorarlo vorrebbe dire...

L’esempio di Sturzo nella difesa dell’autonomia politica come condizione di credibilità

Ritorna in superficie l’incertezza che l’area politica intermedia manifesta quando si tratta di tradurre elettoralmente l’esigenza di incarnare una posizione in grado di sfuggire...